Feste d'Europa

Hanušovice (Repubblica Ceca)
Alberi e streghe
Ad Hanušovice, come in molti altri città e paesi della Repubblica Ceca, la notte tra il 30 aprile ed il 1 maggio è l’occasione per celebrare insieme due usanze molto tradizionali dei rituali del maggio: il rogo delle streghe e l’innalzamento dell’albero. Riprendendo una tradizione nata nel XIX secolo, al crepuscolo viene incendiata una pira sulla cui cima è posto il manichino di una strega che la gente vede scomparire tra le fiamme: una forma di esorcismo dalle forze oscure del male.
Nello stesso spazio di festa popolare con la condivisione di cibi e bevande, in onore dell’arrivo della primavera, viene elevato un tronco d’albero scortecciato e decorato, omaggiando un’usanza già esistente, secondo alcuni, in epoca medievale. Storicamente, l’albero del maggio è sorvegliato per evitare che gli abitanti dei ragazzi vicini lo taglino o lo rubino, evento considerato fonte di vergogna e disgrazia.
Nella tradizione, gli scapoli del villaggio costruivano alberi più piccoli in prossimità delle case delle ragazze non ancora sposate. Gli alberi vengono abbattuti nel giorno di Pentecoste.