Feste d'Europa

Mariazell (Austria)

Mariazell (Austria)


L’alzata e l’abbattimento del maibaum

Mariazell è una dell’Alta Stiria, famosa per la sua Basilica, dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria, il santuario più importante dell’Austria. E’ proprio di fronte alla basilica che, ogni primo maggio, data che segna l’inizio della stagione estiva, viene alzato il maibaum, l’albero del maggio. E’ una tradizione antica che, dopo una pausa di 20 anni, è stata ripresa nel 1978, mai più interrotta fino ad ora e diffusa in tutto il territorio limitrofoo, il Mariazellerland.

Il maibaum è trasportato su una carrozza trainata da cavalli ed issato, con la sola forza delle braccia, dagli uomini del soccorso alpino con l’accompagnamento della banda musicale di Mariazell e l’incitamento del pubblico. Diventa quindi un albero della cuccagna.

Solenne occasione di festa popolare con musica e danze è anche l’abbattimento del maibaum che avviene solitamente nel mese di agosto, alla fine della bella stagione. Anche in questo caso, l’usanza prevede che il taglio diventi una dimostrazione di precisione e forza, evitando l’uso di motoseghe.

video